CONTEMPORANEO ITALIANO
Un viaggio nella musica contemporanea italiana. Il concerto si apre con un brano di Mauro Montalbetti che, ispirato dal nome dell’ensemble, esplora le possibilità timbriche del quartetto. Il trio di Taccani rispecchia a pieno il titolo: un assalto raccontato attraverso ritmi incalzanti e dinamiche ‘’feroci’’. Dopo Salvatore Sciarrino per flauto solo, il programma prosegue con un brano di Boccadoro per saxofono e pianoforte che strizza l’occhio alla musica jazz e Ko-tha, che ci porta invece in un’atmosfera contemplativa e surreale, tipica di Scelsi. Il concerto si conclude con due quartetti: il performativo Esercizio di Pazzia di Francesco Filidei che esplora le possibilità sonore dei palloncini e il ritmico e coinvolgente Bleu Jeaune Bleu di Paolo Longo.
A journey through Italian contemporary music. The concert opens with a piece by Mauro Montalbetti that, inspired by the name of the ensemble, explores the color and timbral possibilities of the instruments. Taccani’s trio is a very energetic and powerful piece followed by a work by Sciarrino for solo flute and a solo sax piece by Francesconi. Ko-tha leads us through a surreal and contemplative atmosphere, typical of Scelsi’s musical style. The concert closes with two quartets: the performative Esercizio di Pazzia by Francesco Filidei and the captivating Bleu Jeaune Bleu by Paolo Longo.
PROGRAM
Mauro Montalbetti
Senza titolo con giallo (2016)
for flute, saxophone, percussion and piano
Giorgio Colombo Taccani
Il racconto dell’assalto (2016)
for flute, saxophone and piano
Salvatore Sciarrino
Immagine fenicia (2001)
for solo flute
Luca Francesconi
Tracce (1985-87)
for solo saxophone
Giacinto Scelsi
Ko-tha (1962)
for guitar as a percussion
Francesco Filidei
Esercizio di Pazzia I (2012)
for 4 performers
Paolo Longo
Bleu Jeaune Bleu (2015)
for flutes, saxophones, percussion and piano