top of page
Foto Piermatti 2019.jpg
GIACOMO PIERMATTI - contrabbasso

Giacomo Piermatti nasce a Foligno (pg) nel 1986. Studia contrabbasso con Daniele Roccato e Stefano Scodanibbio. Fortemente attratto dalla musica contemporanea, si è misurato con il repertorio solistico  più significativo del 900 per contrabbasso solo ( Sequenza XIVb di Luciano Berio, Theraps di Iannis Xenakis, Mantram Giacinto Scelsi, Folia di Kaijia Saariaho, Esplorazione del bianco di Salvatore Sciarrino, Lem di Franco Donatoni, Geografia Amorosa di Stefano Scodanibbio etc) che ha presentato in numerosi festival internazionali come Rassegna di Nuova Musica - Macerata, Artescienza - Roma, Basseurope - Amsterdam,  Istituto Italiano di Cultura di Pechino etc. Ha collaborato con importanti compositori come Terry Riley, Vinko Globokar, Butch Morris, Gerard Pape, Sofia Guabaidulina, Hans Werner Henze, Fabio Cifariello Ciardi, Filippo Perocco. Suona nel “Ludus Gravis”, unica formazione in ambito europeo costituita da soli contrabbassi con il quale ha partecipato a numerosi festival internazionali come “Musica D’Hoy” di Madrid, “Rassegna di Nuova Musica” di Macerata, “Angelica” di Bologna, “Music of Changes” di Claipeda, “Gaida” di Vilnius, “Imago Dei” di Krems, “La Biennale” di Venezia, “Borealis” di Bergen, “Vinterfestuka” di Narwik, Lux Aeterna di Amburgo, Ad Lucem di Riga etc. Nel 2013 ha suonato nel “Lucerne Festival Academy” ed è stato diretto, tra gli altri, da Pierre Boulez, Pablo Heras-Casado e David Robertson. In ambito teatrale ha collaborato con Emilia Romagna Teatro e l'Opera Nazionale di Pechino, per lo spettacolo “Faust – Una ricerca sul linguaggio dell'Opera di Pechino”, con il CRT – Teatro dell'arte di Milano, per lo spettacolo “Più Giù” di cui è anche autore delle musiche insieme a Vincenzo Core, e con la compagnia Masque Teatro, per gli spettacoli “The Decision” (2015) e “Marmo” (2016). Ha collaborato con Klangforum Wien, Ex Novo Ensemble, Edison Studio. Ha effettuato registrazioni radiofoniche per RadioTre e discografiche per  Wergo ed ECM.

bottom of page