top of page
III ilSuono Festival
di musica contemporanea
Considerato l’ottimo riscontro della prima edizione, siamo felici di presentarvi la seconda edizione de ilSuono Festival: quattro appuntamenti dedicati alla musica contemporanea atti ad avvicinare il pubblico ad un linguaggio dal fascino indiscusso per chiunque fosse incuriosito ad esplorare le modalità compositive odierne. È in questa ottica che l’Ensemble vuole arricchire il tessuto culturale esistente introducendo la musica contemporanea nelle sue diverse sfaccettature: musica performativa, sperimentazione e musica elettronica. Il festival, insieme al corso estivo di composizione ilSuono Academy durante il quale l’Ensemble Suono Giallo è l’ensemble in residenza, contribuisce a fare dell’Alta Valle del Tevere un polo di attrazione molto importante per questo genere musicale.
Andrea, Giacomo, Laura, Michele, Simone

 

Venerdì 10 Giugno - ore 21

Auditorium Santa Chiara - Sansepolcro




N M I - Nuova Musica Insieme


GAMO Ensemble 
Suono Giallo Ensemble
direttore: Francesco Gesualdi

Clara Cocco (GE), Andrea Biagini (SGE) - flauti
Michele Bianchini (SGE) - sax
Marco Facchini (GE) - violino
Ilaria Baldaccini (GE), Simone Nocchi (SGE) - pianoforte
Nicola Tommasini (GE) - fisarmonica
Tommaso Salvadori (GE), Laura Mancini - percussioni
Giacomo Piermatti (SGE) - contrabbasso

Musiche di 
Jan Kopp: Klappen*, per 8 esecutori
Mark Andre: iv 12, per sax (Michele Bianchini)
Gianluca Ulivelli: Contorni senza immagini*, per 9 esecutori                                                                   
Mark Andre: iv 11, per pianoforte (Ilaria Baldacini)
José Luis Torá: specchi a la figura (Così nel mio parlar) * per 9 esecutori 
Mark Andre: iv 1, per pianoforte (Ilaria Baldaccini)
* prima esecuzione assoluta

Con l'amichevole supporto di Ernst von Siemens Music Foundation


Tre commissioni internazionali testimonianza del differente percorso artistico-estetico di tre compositori europei tutti usciti dalla scuola del grande compositore tedesco Lachenmann: Gianluca Ulivelli, José Luis Torá e Jan Kopp. I concerti si completeranno con musiche di Mark Andre, al quale verrà conferito un premio Gamo Musica 2021. L’idea che ispira il progetto è quella di avviare e consolidare una collaborazione tra GAMO e Suono Giallo che promuova nuove originali e sinergiche esperienze artistiche legate alla musica d'oggi. Questo programma indaga sulle forme attraverso le quali una matrice musicale comune si è evoluta, in estetiche e in stili originali diversi ed innovativi.

Domenica  12 Giugno – ore 17.30

Auditorium Santa Chiara - Sansepolcro

 

“Tra Segno e Suono”
Concerto finale a cura dei partecipanti al Laboratorio e degli studenti del Conservatorio “Puccini” di La Spezia
 
Musiche di: C. E. Praderio, A. Hui-Hsin Hsieh,
T. Riley, A. Logothesis, G. Cremona
in collaborazione con

Heading 1

Schermata 2022-02-04 alle 10.46.45.png
bottom of page